La stanza privata dell'arte by Roberto Milani: I finalisti del Mad Prize
La stanza privata dell'arte by Roberto Milani: I finalisti del Mad Prize: Di questa iniziativa ho già scritto tempo fa ( http://lastanzaprivatadellarte.blogspot.it/2012/04/mad-vieste-prize-festival.html ), ora la...
spirito di conservazione
![]() |
![]() |
193 sono gli Stati riconosciuti dall’ONU all’ottobre 2011, “Spirito di conservazione” è la mia risposta allo “stato delle cose” che riguarda inesorabilmente quelle nazioni e quelle popolazioni di cui osserviamo e subiamo oggi la preoccupante e pericolosa deriva.
Abbiamo Stati ben confezionati ma vuoti e fragili, dove sotto l’egida di una bandiera, spesso, si spacciano precarie ideologie democratiche mai completate a pieno, ne tantomeno consolidate, dove ognuno di noi è, e rimane, solo, perso nella lotta in un quotidiano che rende sempre più difficile l’autodeterminazione e la libertà personale.
I 193 barattoli sono presentati a terra inseriti in una rete metallica per lavorazioni edili a formare un unico pattern colorato, se vogliamo con caratteri folcloristici ma che cercano di evocare una domanda, più che una risposta, urgente, destinata ad un’umanità che si spera sia migliore di quella di oggi.
L’idea era quella di una composizione installativa semplice e diretta, che potesse stimolare un pensiero attivo verso quello che solitamente chiamiamo l’appartenenza ad uno stato o ad una bandiera, volendo, si possono considerare letture di senso che rimandano alla multietnicità come concetto di risorsa, alla fragilità, all’assenza e al bisogno in termini generali, alla globalizzazione dei bisogni e della conoscenza, infine, al contatto tra i popoli e al loro contributo di ricchezza in termini culturali, ma anche alla loro distanza.
accadueo
Accadueo è un’installazione a terra sul tema dell’acqua inteso come chiave di lettura del bisogno primario di tutti i popoli, il bene che unitamente al tempo, ritengo, è, e sarà il più prezioso in un prossimo futuro.
L’opera è stata realizzata appositamente per il Premio Basi e pensata per il concept relativo a WaterTribe.
Si compone di 226 bottiglie di vetro trasparente per acqua, rigorosamente vuote, installate a terra in modo da visualizzare la formula chimica dell’acqua, appunto H2O, ognuna di esse è chiusa con tappo a corona bianco e ha un’etichetta sempre di colore bianco con stampata in nero la parola “acqua” in varie lingue, le traduzioni derivano tutte da quelle previste dal traduttore di Google.
L’idea era quella di una composizione installativa semplice e diretta, pulita e fresca, ma che potesse stimolare un pensiero attivo verso quello che solitamente chiamiamo un bene comune.
Si possono considerare letture di senso che possono rimandare alla multietnicità come concetto di risorsa, alla fragilità, all’assenza e al bisogno in termini generali, alle conseguenze della trasformazione della natura ad opera dell’uomo e alla globalizzazione dei bisogni e della conoscenza, infine, al contatto tra i popoli e al loro contributo di ricchezza in termini culturali, ma anche alla distanza, posta dalla molteplicità dei linguaggi.
Iscriviti a:
Post (Atom)